648987f6a7b22931a8e1acfcaec4cbe988c7a6c0
648987f6a7b22931a8e1acfcaec4cbe988c7a6c0

facebook
green_energy_nuovo_logo_deflogoecofest2.jpegbannerhome2.jpeg

Catanzaro EcoFest

È un un evento annuale ideato ed organizzato dall’Associazione Culturale Alma Rinata per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle tematiche dell’ambiente attraverso tavole rotonde, mostre d'arte, musica, laboratori, esposizioni.

Terza Edizione
9 - 12 ottobre 2025

La Blue Economy e la Tutela del Mare saranno i temi della terza edizione
 

Ospiti

 

lamezia-paolo-di-giannantonio-sabato-del-villaggio-1.jpeg
felice_arena.jpeg
29a4bc74-bdff-4301-a421-f17ccd4264ca.jpeg

Paolo Di Giannantonio

Giornalista ha condotto il Tg1 delle 13,30 e le trasmissioni Unomattina, Italia Sera, Ore 23, Speciale Tg1. E’ stato per anni inviato speciale.

 

Rocco Reina

Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale (SECS-P10) presso l’Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro e Presidente del Corso di Laurea in “Organizzazione delle Amministrazioni Pubbliche e Private” del Dipartimento DiGES di UMG. 

 

Felice Arena

Ordinario di Costruzioni Marittime e direttore del  NOEL presso l’Università Mediterranea. Nominato componente Scientific Advisory Committee SAC.

 

images.jpeg
pappagallo
download.jpeg

Silvio Greco

Biologo marino, è dirigente di ricerca della Stazione zoologica A. Dohrn, docente di Controllo delle produzioni agroalimentari e di Sostenibilità ambientale presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

 

Mariasole Bianco

Biologa marina, divulgatrice ed esperta di tutela e conservazione degli ambienti marini, è presidente dell’associazione per la difesa degli oceani Worldrise e dal 2012 fa parte della Commissione mondiale delle aree protette. Dal 2015 è ospite fissa della trasmissione di Rai3 “Kilimangiaro”. 

 

Luca Pappagallo

Chef, autore televisivo e influencer molto popolare in Italia, conosciuto per il suo canale “Casa Pappagallo”, dove propone ricette semplici e autentiche.

 

124202020_465922481045122_2150365114344025747_n.jpeg
stefania-giglio-2.jpeg
cop2.jpeg

Francesco Scavelli

Produttore e regista, esperto in riprese subacquee, realizza produzioni nazionali e internazionali. 

Stefania Giglio

Biologa marina, operatore scientifico della Rete di sorveglianza diagnostica a tutela della salute e del benessere degli animali spiaggiate lungo le coste calabresi

 

 

GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE

VISITA GUIDATA MUPEM - MUSEO DELLA PESCA E DEL MARE
2025-10-12T10:00:00+02:00
2025-10-12T12:00:00+02:00
Terrazza Ristorante FronteMare Loc. Giovino Catanzaro
FOOD 
2025-10-10T17:00:00+02:00
2025-10-10T19:00:00+02:00
Terrazza Ristorante FronteMare Loc. Giovino Catanzaro
MOSTRE FOTOGRAFICHE 
2025-10-09T18:00:00+02:00
2025-10-14T20:00:00+02:00
Terrazza Ristorante FronteMare Loc. Giovino Catanzaro
INCONTRO 
2025-10-09T17:00:00+02:00
2025-10-09T19:00:00+02:00
Terrazza Ristorante FronteMare Loc. Giovino Catanzaro
CONVEGNO 
2025-10-09T09:30:00+02:00
2025-10-09T13:00:00+02:00
Terrazza Ristorante FronteMare Loc. Giovino Catanzaro
2025-05-09T09:46:44+02:00
2025-05-09T17:17:52+02:00
Terrazza Ristorante FronteMare Loc. Giovino Catanzaro
-
2025-04-08T09:46:00+02:00
2025-05-09T17:17:00+02:00
Terrazza Ristorante FronteMare Loc. Giovino Catanzaro

I nostri Eventi

Una serie di appuntamenti da non perdere in questa terza edizione. Convegni, tavole rotonde, incontri ed attività sociali e conviviali con lo scopo  di informare e sensibilizzare la pubblica opinione sulla ricchezza del mare e della necessità di salvaguardarlo.

Patrocini

cop2.jpeg

 Partner

patrocini.jpegcalabriaittica.jpeglogo_nuovo_ippocrate_no_backgroundlogoguzzi.jpegminerva.jpeginvictuslogo.jpeg

Collaborazioni

green_energy_nuovo_logo_def.jpeglogo%20bb%20nero%20.jpegfrontemare.jpeglogopacioigrimaldi.jpegclorofilla.jpeglegambiente.jpegslow%20wine.jpegslowfoodcz.jpeglogo%20bb%20nero%20150x100cm.jpeg

Scrivi un messaggio

©associazione culturale alma rinata